Porte su cerniera
		
		
		
		
		
		
		
		» TIPOLOGIA 
		Battuta a gradino / Battuta a filo pavimento
		
		» ISOLAMENTO 
		Poliuretano espanso rigido, esente da CFC, autoestinguenza ISO 3582
		
		» ANTA
		Bordo:	alluminio anodizzato colore naturalea richiesta acciaio inox
		Rivestimento: Vetroresina liscia (VTR) - P.R.F.V. poliestere rinforzato con fibre di vetro con finitura di gelcoat alimentare (certificata)
		Lamiera liscia d'acciaio zincopreverniciato (PV)
		Lamiera liscia d'acciaio inox (IX) AISI 304
	    Spessori:	70 e 100 mm per TN / 100 e 150 mm per BT
	    Guarnizioni: 	gomma nera antivecchiamento
	    Cerniere:	a rampa in composito stampato anticorrosione
	    Maniglie:	in composito stampato anticorrosione (interna ed esterna)
		
		
		» TELAIO
		Profilo tubolare di PVC estruso ad “L” con iniezione di poliuretano espanso delle camere. In caso di basse temperature il profilo è dotato d'opportuno canale per cavo riscaldante.
		
		» CONTROTELAIO 
		Profilo di raccordo d'alluminio anodizzato colore naturale
		
	  
		
		
		Le porte su cerniera, anche definite a tampone, sono caratterizzate dalla presenza su un lato longitudinale dell'anta di due o più cerniere in ragione dell'altezza e della larghezza della porta. Tali cerniere, dotate di rampa, sono realizzate in materiale composito ed offrono un'elevata resistenza alle basse temperature ed alla corrosione. La rampa consente l'abbassamento ed il sollevamento del tampone in fase di chiusura ed apertura, al fine di evitare un eccessivo attrito sul pavimento e, quindi, un precoce deterioramento della guarnizione di battuta. Sul lato opposto è, invece, installata la maniglia esterna che, normalmente, è accompagnata da due ulteriori punti di chiusura.
A richiesta è fornita la chiusura con chiave.